Il WWF Scuba Diving Camp è un evento pensato per giovani under 35, appassionati di mare e natura, che desiderano avvicinarsi al mondo della subacquea o migliorare le proprie competenze. Grazie a prezzi contenuti e a una formula tutto compreso (tre giorni di immersioni, corsi, logistica e brevetto finale), il camp si ripromette di rendere la subacquea più accessibile e contribuire al ricambio generazionale.
Organizzato da Massub diving Portofino in collaborazione con WWF YOUng e WWF Sub.
Con due edizioni previste a Giugno e Luglio, e una sorpresa in serbo per Settembre, il Camp si terrà a Lavagna, nel suggestivo Porto Turistico.
In programma corsi di immersione, aperitivi scientifici e incontri per conoscere altri appassionati del mare.
Il Mare ti sta aspettando…

Partecipa anche tu all’evento dell’estate per subacquei giovani!
Quest’anno i camp saranno aperti a tutti i giovani under 35, non solo per conseguire il primo brevetto subacqueo ma anche per progredire e arricchire le proprie conoscenze.
Cosa puoi fare:
- Conseguire il brevetto di primo livello Open Water per immersioni subacquee ad un costo ridotto per la Community
- Conseguire il brevetto Advanced, che con 5 immersioni permette di immergerci sino ai 30 mt di profondità
- Conseguire il brevetto DEEP, per raggiungere i 40 mt
- Effettuare diversi corsi di Specialità, come il Corso DrySuit per la muta stagna e il corso Perfect Buoyancy per padroneggiare l’assetto
- Approfondire con aperitivi scientifici con esperti del settore tematiche relative ai più grandi protagonisti del mondo sommerso e ottenere i brevetti di ecologia Turtle Ecology e Shark Ecology
- Conoscere gli altri membri delle Community del WWF YOUng e WWF SUB con cui condividere la propria passione per il mare e per la natura
Date dell’evento:
- 13-14-15 Giugno – Turtle Camp in occasione della giornata mondiale delle tartarughe marine
- 18-19-20 Luglio – Camp in occasione della giornata mondiale degli squali
Dal 3 al 6 settembre è in programma lo scuba diving festival, con la Festa del Mare per sabato 6 settembre.

Certificati internazionali:
Durante i Camp si potranno fare i seguenti corsi:
- OPEN WATER: primo corso subacqueo adatto a tutti per immergersi sino a 18 metri
- ADVANCED: 5 immersioni di specialità per raggiungere i 30 MT
- DEEP: per immergersi a 40 MT
- DRYSUIT: per immergersi con la muta stagna
- PERFECT BUOYANCY: per padroneggiare l’assetto in immersione
Dopo i tre giorni riceverete il brevetto internazionale SSI valido a vita e in tutto il mondo.
Prerequisiti: avere voglia di imparare, amare la natura, saper nuotare e avere meno di 35 anni.
Formazione: ogni giorno si andrà in acqua con gommoni e barche in tutto il Tigullio e Portofino;
Alla conferma della partecipazione potrete iniziare a studiare la teoria online tramite l’App – MySSI, pratica ed efficace.
Prezzi dei corsi con WWF Scuba Diving Camp
- OPEN WATER: 330€
- ADVANCED: 280€
- SPECIALITY: da 150€
I prezzi vanno considerati comprensivi di corso, immersioni e attrezzatura.
Alloggio convenzionato per i partecipanti WWF Scuba Diving Camp
Ogni partecipante è libero di scegliere dove alloggiare, ma per chi lo desidera è disponibile una convenzione con l’Hotel Sud Est di Lavagna, situato a pochi passi dal centro immersioni.
La struttura offre condizioni riservate e vantaggiose, dedicate esclusivamente agli iscritti agli ScubaCamp.
Per ricevere i dettagli sulle tariffe e sulla prenotazione: info@massub.com
Come raggiungerci
Siamo a Lavagna all’interno del Porto Turistico.
Siamo a Lavagna, all’interno del Porto Turistico (vedi Mappa Google).
- Treno: stazioni di Chiavari e Lavagna, entrambe a 10 minuti a piedi. Disponibile un servizio gratuito di pick-up (contattateci in anticipo).
- Auto: autostrada, uscita Lavagna o Chiavari.
Pranzi e cene
Il pranzo sarà gestito da noi e lo faremo tutti insieme.
Per la cena suggeriamo alcuni ristoranti convenzionati, ma ognuno può scegliere liberamente.
Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e speriamo di averti con noi per vivere insieme il mare.
ROCK ‘N’ DIVE 🤟🏼🤟🏼
Guarda il video dell’edizione 2023 dell’Open Water Camp
Per informazioni
Tel: +39 3356435624
Email: info@massub.com
Sito: massub.com
Letture correlate: Il futuro della subacquea giovane tra biodiversità e passione