croazia, relitti, relitto
Identificata “forse” la campana del Re d’Italia
La storia Le navi italiane si muovono confusamente e lentamente a causa del mare agitato, della nebbia e del forte...
La mappatura della Haven
Questo lavoro, nasce dalla necessità del WSE dello studio e l’esplorazione di relitti. Il WSE è un gruppo di UTRtek composto da subacquei esperti in varie discipline...
Explorer Team PSAI-sulle tracce del Maggiore Teseo Tesei
Eccoci ancora una volta a parlare di un progetto nato quasi per scherzo durante una vacanza e quindi, oseremo dire, sul campo .
Milano, l’esplorazione di un battello lacustre a -236 metri
“Perché vuole scalare l’Everest?” chiesero a George Mallory l’alpinista britannico impegnato per ben tre spedizioni a cercare di conquistare la vetta del mondo.
Il relitto del Pozsony
L’identità della nave mercantile ungherese Pozsony, affondata nel corso della Prima Guerra Mondiale lungo la costa albanese, svelata grazie al riconoscimento dello...
Il relitto della Motonave Paganini
Con la pubblicazione di un nuovo volume dell’autore Franco Fantechi, ritorna alla luce la vicenda della motonave Paganini che, partita da Bari con a bordo 920 soldati...
Ireland Wreck Tour – HMS Audacious (-65 m)
Sono 43 i minuti di ritardo con cui il traghetto della Irish Ferries ha lasciato le coste francesi.
Alonissos nel cuore delle Sporadi
In Grecia il turismo subacqueo è stato poco spinto soprattutto per evitare razzie su siti archeologici, oggi per fortuna il turismo subacqueo si sta espandendo e ci fa...
Motonave Viminale: Il sogno italiano (2019)
L’attesa alla partenza Come è che faceva quella canzone?… “prima di partire per un lungo viaggio…”
U455 – 5 aprile 2019: 75° Anniversario dell’affondamento
Una croce grafata nera svetta nell’angolo superiore sinistro della bandiera della Kriegsmarine. Il campo rosso su cui poggia rimanda alla memoria il sacrificio di...