fotosub, lago, pesci lago
Il carassio nel Lago di Garda
Le foto notturne di Adriano Marchiori raccontano il comportamento del Carassius carassius, un pesce curioso e adattabile. Il Carassio (Carassius carassius) è simile...
I pesci del lago di Garda: i lucci di Salò
Il Garda è uno dei pochi laghi del Nord in cui si trovano popolazioni del vero luccio Italico, Esox cisalpinus, una specie che in altri contesti è scomparsa del tutto....
Ripopolamento ittico al Lago di Cama – Svizzera – Speranze di vita
Progetto di ripopolamento ittico nel cuore delle Alpi Il progetto, ideato e realizzato dall’Ufficio Caccia e Pesca del Cantone, ha visto l’immissione di...
Deep wine project 2024: finalmente si beve!!!
Scopri il Deep Wine Project 2024: bottiglie di vino immerse nel Lago Ceresio, invecchiate sul fondo e ora disponibili per la degustazione in un ristorante locale. Deep...
Deep wine day: rosse bollicine …mooolto profonde !!!
Vino sul fondo del lago, bottiglie di vino immerse nelle profondità del Lago È proprio vero che molte avventure nascono da semplici battute “messe lì a...
Pinta, l’incubatoio naturale sul Lago Maggiore
Questa è la storia di come la tradizione possa sostenere l’evoluzione di un’iniziativa ecologica di estrema rilevanza. Al centro di questa iniziativa...
“Acqua Fregia”– Experience, immersione fredda nel lago di Lugano
Titolo alquanto altisonante, ma particolare per suggellare la reunion estiva di un gruppo di amici subacquei. Tutto nasce dalla curiosità scaturita dall’escursione...
Morto un sub al Moregallo
Un subacqueo di 58 anni residente a Cambiago (MI), Claudio Muratori, è deceduto probabilmente in seguito a un malore che lo avrebbe colto durante un’immersione a...
Doppio record mondiale di apnea per Ferri
Doppio record mondiale in apnea per il napoletano Vincenzo Ferri, entrambi nelle acque del lago, a Riva Del Garda: 4 settembre – record mondiale in assetto costante...
Lost in Time – perduti nel tempo
Perduti nel tempo… Esplorazione…fascino del mistero…attrazione verso l’ignoto …divieto innato di routine…e ancora altro , ma gli “ Explorers “ bene o...