adriatico, cambiamento climatico, cesenatico, Claudio Di Manao, io sono il mare, paguro, turismo
L’importanza del turista consapevole – un incontro a Cesenatico
Sull’idea del turismo come ‘male’ per l’ambiente è ora di cambiare pagina.
Squali congelati
La costa est degli Stati Uniti è stato colpita recentemente da un’ondata eccezionale di aria gelida. Temperature in picchiata e correnti artiche hanno sferzato...
Come le balene regolano il clima
Le balene possono regolare il clima della terra, attraverso una concatenazione di eventi. L’ecologia moderna descrive fatti che prima non conoscevamo, e mette...
Aumentano i casi di ciguatera in Europa
Lo European cooperation project EuroCigua indaga sui rischi dell’intossicazione.
il dentice e l’acqua calda
Gli spostamenti del dentice (Dentex dentex) sono influenzati dai cambiamenti nella temperatura del mare.
Al foraminifero piace acido
Si ritiene di solito che l’aumento dell’acidità degli oceani, che deriva dall’aumento dell’anidride carbonica (CO2) atmosferica in soluzione nelle acque,...
Allarme alimentare per il pesce al mercurio
L’aumento delle temperature medie del pianeta potrebbe innalzare fino a 7 volte il contenuto di mercurio nel pesce che mangiamo. A questa conclusione sono arrivati...
Salva il reef – usa il preservativo
Salva il reef – usa il preservativo. Non è mio lo slogan, l’ha scritto Peter Sale, canadese, un grande, uno dei maggiori specialisti viventi di ecologia marina....
Come misurare la temperatura dell’oceano senza far male alle balene
Il riscaldamento globale sta provocando un aumento della temperatura degli oceani, non solo delle acque superficiali ma anche degli strati d’acqua profondi, con...