SEAC, storica azienda italiana leader nel settore subacqueo, presenta il nuovo SEAC TABLET, un computer subacqueo multi-miscela progettato per gestire anche le immersioni in Nitrox e dotato di connessione Bluetooth®, per il massimo della praticità nella trasmissione dei dati.
Il dispositivo presenta un display LCD ampio e facilmente leggibile, caratterizzato da icone intuitive e da un layout grafico flessibile.
Lo schermo LCD a contrasto e retroilluminazione regolabili, assicura massima visibilità in qualsiasi condizione di luce.
È semplice da usare, grazie ai due tasti ben distanziati e facilmente azionabili che consentono un’interazione comoda e intuitiva, anche con guanti pesanti.

Il programma SCUBA utilizza l’algoritmo Bühlmann ZHL-16C con 6 livelli di personalizzazione e consente di gestire fino a 3 gas con concentrazione di O2 fino al 99%, per una pianificazione precisa delle immersioni e il giusto controllo delle diverse miscele.
Il programma Freediving fornisce dati completi per le immersioni in Apnea come il Dive/Surface time, profondità attuale e massima, mentre la modalità Gauge ha un profondimetro e un cronometro dedicati, per la gestione in autonomia dei profili di immersione.
È possibile impostare infine una modalità Off con cui utilizzare il cronometro in Apnea statica.
Guarda il video di presentazione del nuovo SEAC TABLET
Tablet e connessione sonde
SEAC TABLET è ideale sia per i diver che utilizzano più miscele sia per chi si sta approcciando a questa nuova modalità di immersione seguendo corsi specifici come l’Enriched Air Diver.
Questo computer per immersioni consente di ricevere dati da ben 3 sonde, garantendo un controllo integrato delle scorte di gas ottimizzando sia i tempi di fondo che di decompressione in funzione del gas residuo.
Sonda LED
La sonda SEAC LED TANK PROME consente di trasmettere il valore di pressione rilevato sulle bombole direttamente al computer subacqueo SEAC TABLET.
Una volta montata sul primo stadio su una delle uscite di alta pressione, si può associare al computer in davvero poco tempo tramite connessione Wireless.
Una volta associata alla bombola, la sonda LED TANK PROBE ne fornisce la lettura reale, così da ottimizzare i tempi di fondo in base alla scorta di gas decompressivo.
Il led indica chiaramente, in base ai colori e alla frequenza di lampeggio, il livello di pressione della bombola:
- Pressione maggiore di 100 bar: nessun lampeggio
- Pressione tra i 100 e i 50 bar: lampeggio giallo ogni 10 secondi
- Pressione sotto i 50 bar: lampeggio rosso ogni 5 secondi
- La batteria è di tipo CR2 e consente circa 400 immersioni di un’ora.

Logbook e batteria
Il Logbook integrato registra fino a 65 ore di immersione in modalità Scuba/Gauge e 24 ore in modalità Freediving, con la possibilità di scaricare facilmente i dati tramite Bluetooth® o cavo (acquistabile separatamente), permettendo di tenere traccia di tutte le immersioni.
La batteria di lunga durata registra circa 600 immersioni in 2 anni ed è facilmente sostituibile.
SEAC TABLET è disponibile in due colori, blu o silver e ha in dotazione un doppio cinturino in silicone e un cinturino di tipo bungee.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: SEAC
Articoli correlati: Come scegliere un computer subacqueo: guida per principianti