Subacquei: Kurt Storms, Willem Verreycken
Finalmente a Malta, l’immersione esplorativa del relitto del Southwold era nei miei piani da tempo, ma, anche a causa della mancanza di tempo, questo viaggio non si era mai concretizzato. L’opportunità è arrivata quando sono stato invitato a rappresentare Divesoft al “Rebreatherforum 4”.
Insieme al mio buddy Willem, ci siamo recati a Malta per fare immersioni su alcuni relitti profondi, incluso questo bellissimo relitto della Seconda Guerra Mondiale.
L’HMS Southwold: Un Relitto in Due Sezioni
L’HMS Southwold è composto da due sezioni. La sezione di prua è la parte più grande. Lunga circa 40 metri e situata interamente sul lato di dritta ad una profondità di quasi 68 metri. La poppa è lunga circa 30 metri a una profondità di 74 metri, in posizione verticale sul fondale marino. La poppa si trova a circa 200 metri dalla sezione di prua, il che significa che è necessario fare due immersioni per esplorare completamente il relitto.
La storia del Southwold:
Il Southwold fu ordinato il 20 dicembre 1939 ed è stato costruito dalla J. Samuel White and Company di East Cowes come parte del programma di emergenza del 1939. La sua chiglia fu posata il 18 giugno 1940 con il numero di lavoro J6274 e la nave fu varata il 25 maggio dell’anno successivo. La nave fu completata il 9 ottobre 1941.
L’HMS Southwold apparteneva alla classe di cacciatorpediniere Hunt (Hunt Class destroyers). Queste navi avevano una lunghezza di 86 metri, una larghezza di 9,5 metri e un tonnellaggio netto di 1050 tonnellate. Avevano una velocità massima di 25 nodi e venivano utilizzate per la scorta dei convogli.
L’HMS Southwold aveva un equipaggio di 168 persone e montava 3 cannoni da 4″ MK XVI a doppia canna, uno a prua e due nella sezione di poppa. Trasportava anche cannoni antiaerei e cariche di profondità antisommergibile.
Dopo essere stata completata, la Southwold si recò a Scapa Flow per le prove, dopodiché si unì alla flotta del Mediterraneo.
Battaglia di Sirte e il Destino del Southwold
Tra il 12 e il 16 febbraio 1942, l’HMS Southwold fece parte della scorta del convoglio MW9B, che però fallì. Dei tre mercantili, uno raggiunse Tobruk nonostante un danneggiamento, ma gli altri due affondarono.
Il Southwold e le altre navi di scorta fecero ritorno ad Alessandria. Il 20 marzo 1942 l’HMS Southwold lasciò Alessandria per far parte del convoglio MW10 diretto a Malta sotto il comando dell’ammiraglio Philip Vian. Durante il viaggio di 820 miglia nautiche verso Malta, l’HMS Southwold fu pesantemente attaccato dalle navi da guerra italiane e dalla Luftwaffe.
Una volta che il Southwold fu individuato dal nemico, la notizia fu comunicata alla Marina italiana. La Marina italiana inviò 10 navi nel Golfo di Sirte, a 150 miglia a nord-ovest di Bengasi, il 22 marzo 1942 e attese il convoglio. Una volta avvistati, l’ammiraglio Vian capì immediatamente di essere non solo nettamente in inferiorità numerica, ma anche senza speranza. Il comandante italiano Iachino aveva a disposizione i cannoni da 15 pollici del Littorio e quelli da 8 pollici degli incrociatori contro i cannoni da 6 pollici e da 4 pollici del cacciatorpediniere britannico. Pertanto, i britannici crearono una cortina fumogena per impedire agli italiani di avere un obiettivo semplice su cui prendere la mira. La Southwold continuò a sfrecciare dentro e fuori dalla cortina, sparando raffiche dannose contro i loro avversari e poi ritornando dietro al fumo prima che gli italiani potessero prendere la mira.
Lo scontro con la marina italiana, la strategia vincente della cortina di fumo
Lo scontro fu interrotto per quella mattina, ma lo squadrone italiano si avvicinò nuovamente nel pomeriggio. Questa volta l’ammiraglio Vian si avvicinò a una distanza inferiore a 10.000 metri e uscì dal fumo, riuscendo a colpire il Littorio con una raffica che incendiò la corazzata. Gli italiani risposero e l’incrociatore britannico Cleopatra fu colpito e gravemente danneggiato.
In un rapido contrattacco, i cacciatorpediniere britannici, tra cui il Southwold, uscirono prontamente dalla cortina di fumo e colpirono nuovamente il Littorio con un siluro, riuscendo anche a colpire l’incrociatore leggero Giovanni delle Bande Nere. Gli italiani si ritirarono.
La battaglia passò alla storia come la Seconda Battaglia di Sirte. Gli aerei tedeschi presero il controllo degli attacchi, determinati a impedire al convoglio britannico di raggiungere Malta. Quando il convoglio era a soli 20 miglia da Malta, i tedeschi riuscirono ad affondare il Clan Campbell. Ma a questo punto il convoglio era entrato nel raggio di protezione dei caccia di Malta, e gli Spitfire e gli Hurricane decollarono in protezione delle navi rimanenti.
L’affondamento del Southwold
Il 23 marzo 1942, una delle navi mercantili di questo convoglio, la Breconshire, fu colpita da bombe nemiche e si fermò a poche miglia di distanza dalla baia di St. Thomas. Un improvviso peggioramento del tempo spinse la Breconshire alla deriva verso la costa. L’equipaggio della Breconshire riuscì ad ancorarsi a 1,5 miglia dalla punta di Zonqor.
La mattina suguente, il 24 marzo 1942, la Breconshire trascinò le sue ancore sul fondale sabbioso e il Southold ricevette l’ordine di trainare la Breconshire. Mentre cercava di passare una cima alla nave danneggiata, l’HMS Southwold urtò una mina vicino alla sala macchine. Un ufficiale e 4 marinai persero la vita nell’esplosione.
Tutte le forniture di energia elettrica cedettero, ma il generatore diesel riuscì a partire. La sala macchine si allagò, ma si riuscì a fermare l’acqua nella scatola del cambio puntellando la paratia e tappando le falle. Il rimorchiatore Ancient trainò il Southold, ma il rivestimento laterale della nave accanto alla sala macchine si spaccò su entrambi i lati fino al ponte superiore. La nave s’inclinò a dritta e i feriti furono trasferiti sul cacciatorpediniere Dulverton.
La sezione di mezzo della nave affondò gradualmente sempre più in basso e la nave cominciò a sprofondare tra le onde. Fu quindi abbandonata e iniziò ad affondare, finendo per sprofondare in due parti.
Un’Immersione Nella Storia
Per l’immersione sul relitto, utilizzeremo una barca, avvalendoci dei servizi di Jason.
La sua imbarcazione Delfino è una tradizionale imbarcazione maltese, completamente attrezzata per i subacquei tecnici.La vasta conoscenza di Jason sui relitti gli permette di individuare senza difficoltà i relitti più profondi e, cosa più importante, di posizionare la linea di discesa nel posto giusto al momento giusto.
Siamo ben assistiti da Karsten, che agirà come sub di supporto. Questo ruolo è fondamentale, nel caso qualcosa dovesse andare storto durante l’immersione lui si può tuffare in acqua con bombole extra.
Oggi scenderemo a immersione sulla prua dell’HMS Soutwold. Mi immergerò insieme al mio buddy sempre, Wim, e userò il mio Divesoft Liberty SM CCR.
Io e Wim ci tuffiamo in acqua al segnale del capitano, e ci lasciamo trasportare dalla corrente fino alla linea di discesa. Una volta arrivati lì, ci segnaliamo reciprocamente di iniziare la discesa. Vado io per primo, seguito da Wim.
Esplorazione del Relitto del Southwold e Fotografie Subacquee
Dopo 3 minuti di discesa, arriviamo al relitto, dove ci dirigiamo immediatamente verso la parte posteriore del pezzo staccato. Diamo un’occhiata all’interno e facciamo le nostre esplorazioni. Come concordato in precedenza, Wim posizionerà delle luci in modo che il pezzo del relitto sia leggermente retroilluminato. Wow, il relitto è incredibilmente bello.
Troveremo alcune belle munizioni vuote, provenienti dal cannone a pochi metri di distanza. Questo doppio cannone colpisce subito l’occhio. Si erge ancora fieramente, in tutta la sua maestosità.
Il nostro tempo sul fondale non è così lungo, abbiamo solo 35 minuti prima di iniziare la risalita e completare le nostre fermate obbligatorie di decompressione di 90 minuti.
Ma prima di risalire tramite la linea di discesa, scatto ancora qualche foto alla prua, che si illumina magnificamente dal lato. Soddisfatti per le splendide foto, segnaliamo che è ora di iniziare la risalita.
Decompressione e Ritorno alla Superficie
Per assolvere al meglio ai nostri obblighi di decompressione, utilizzeremo una stazione di decompressione. L’ultimo subacqueo disconnette la stazione di decompressione dalla linea di discesa in modo da poter adempiere tutti insieme ai nostri obblighi, e Jason dovrà prestare attenzione solo alle due boe rosse anziché a diverse SMB (Surface Marker Buoy) in luoghi diversi.
Effettuare la decompressione presso una stazione dedicata è anche molto rilassante per i subacquei. In questo modo abbiamo un riferimento per tenere traccia della nostra profondità. Sono inoltre presenti serbatoi di riserva ad esso collegati, nel caso avessimo problemi di gas.
Dopo aver completato le fermate, emergiamo soddisfatti e Jason si avvicina. Karsten abbassa la piattaforma in modo che possiamo risalire sulla nave con tutte le nostre bombole di emergenza senza problemi.
Felici come due bambini, possiamo marcare questo il relitto del Southwold dalla nostra lista dei desideri.
Testo: Kurt Storms
Letture correlate: Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.