Home » Profile
Massimo Boyer

-
Massimo Boyer
Articoli

Pesce coniglio o cavallo di Troia?
Problema: gli scienziati si accorgono che la composizione in specie dei foraminiferi bentonici nel Mediterraneo sta cambiando, per l’ingresso di nuove specie dal Mar Rosso....

Esiste l’isola vergine?
Esiste il reef remoto, presente nei nostri sogni di subacquei, la località mai toccata da mano umana, perfettamente vergine?

il dentice e l’acqua calda
Gli spostamenti del dentice (Dentex dentex) sono influenzati dai cambiamenti nella temperatura del mare.

Il morso della bavosa
L’animale della foto si chiama Meiacanthus grammistes: è un blennide. Una bavosa, in apparenza timido e sempre pronto a rifugiarsi nei buchi (dove nidifica). Fa...

Nudibranco da Koh Tao
Buongiorno, vorrei che mi aiutaste, se possibile, ad identificare il nudibranco di cui ho allegato la foto. Fotosub di Roberto Simeoni, scattata a White Rock...

Squali e subacquei, relazione pericolosa, ma per chi?
Quella delle immersioni con gli squali è diventata una vera e propria industria che produce entrate multimilionarie.

Foto di Strombus sp. da Raja Ampat
Vi sottopongo uno scatto subacqueo: Raja Ampat febbraio 2017, isola Fam. Di cosa si tratta? Foto di Nicola Bombardini Risponde l’esperto Massimo Boyer, biologo marino...

EUDI 2017. Importante presenza Filippina.
All’ultimo EUDI abbimo vuto un breve incontro con Katherine De Castro, della Philippine Commission on Sports, Scuba Diving, e ne abbiamo approfittato per una breve...

Eudi chiama.
Rispondono presente (tra gli altri) tutti gli operatori riportati di seguito: Quale stand, fra grandi e piccini, vi è piaciuto di più? PADI DAN europe Macana...

Il dietro le quinte dell’EUDI
Alberto Vialetto, segretario nazionale Assosub, ci racconta i retroscena di questa edizione 2017.