Come iniziare
La ripresa di ottime foto macro subacquee inizia con la ricerca. Come trovare un soggetto adatto? Quali sono i siti di immersione e a quali profondità si possono trovare?
PS: Consultando l’App Paralenz puoi trarre ispirazione da migliaia di subacquei in tutto il mondo.

Distanza
Come regola generale, è bene essere il più vicino possibile al soggetto, ma non troppo, perché l’immagine potrebbe risultare sfocata e priva di dettagli. Prendi confidenza con la tua fotocamera e il tuo obiettivo. Dopo un po’ di pratica riuscirai a capire qual è la distanza perfetta.
Si consiglia almeno all’inizio di utilizzare il distanziatore e di assicurarsi che il soggetto sia a 2-10 cm di distanza dalla fotocamera.
Soggetti per la fotografia macro
Scegli soggetti che non si muovano molto e che siano relativamente rilassati in presenza di subacquei. Non vogliamo stressarli o allontanarli.
Alcuni dei migliori soggetti per la fotografia macro subacquea sono i nudibranchi, i cavallucci marini pigmei, i molluschi, i gamberetti e i pesci ago.

Osservare lo sfondo
L’interazione tra un soggetto attraente e lo sfondo è la chiave per una fotografia macro emozionante. L’approccio migliore consiste nell’attendere che il soggetto si avvicini allo sfondo selezionato.
Scatti multipli da diverse angolazioni
Quando si scattano immagini macro sott’acqua è necessario avere un approccio lento e riflessivo verso il soggetto. Pensa alla composizione dell’immagine. Se il soggetto rimane sempre nella stessa posizione, prova a scegliere diverse angolazioni di ripresa.

Non spaventare o danneggiare il soggetto
Fino a che punto si spinge la “zona di comfort” di una particolare specie marina? Cerca di attirare l’attenzione su di te e lascia che il soggetto nuoti verso di te. Se lo insegui o nuoti velocemente verso di lui, potrebbe fuggire e non tornare più.
Per diventare un abile fotografo macro subacqueo è necessaria molta pazienza. Ma inizia lentamente: fai un’immersione, scatta alcune foto, rivedile e rifletti su come migliorarle. Chiedi ai compagni di immersione, agli amici e alla famiglia il loro feedback.