Sta per nascere a Miami ReefLine, un parco subacqueo aperto al pubblico, ornato da sculture, lungo 7 miglia e visitabile attraverso un percorso di snorkeling o percorribile dai subacquei.
Il progetto è curato dallo studio di architettura OMA in collaborazione con Coral Morphologic, l’Università di Miami e la Città di Miami Beach, e nelle intenzioni dei progettisti funzionerà anche come una barriera artificiale per preservare la biodiversità della costa.

Un progetto che riunisce cultura e comunità, architettura e biologia, pone l’accento sulla sostenibilità ambientale e sulla salvaguardia della biodiversità marina, e arricchisce in maniera assolutamente inedita la già vivace scena artistica della città.
La conclusione della prima fase e le prime visite sono previste per dicembre 2021… Segnatevelo sul calendario.

Il parco subacqueo di Miami accoglierà una serie di opere d’arte realizzate da scultori e artisti di fama internazionale.
La prima mostra sott’acqua vedrà protagoniste le installazioni permanenti dell’artista concettuale argentino Leandro Erlich e quelle dell’architetto Shohei Shigematsu.
immagini Reefline – Fonte OMA