Anche quest’anno, il dottor Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), torna al Palacongressi di Riccione con il più grande corso dedicato alla longevità sana e al cambiamento delle abitudini. Un’occasione unica per tutti, inclusi noi subacquei, per approfondire tematiche cruciali legate al benessere e alla performance fisica.
![longevity ongaro maric apnea](https://www.scubaportal.it/scuba2015/wp-content/uploads/2025/02/longevity-ongaro-maric-apnea.jpg)
Longevità e stile di vita: un tema fondamentale anche per i sub
Gli studi condotti dal dottor Ongaro sulle dinamiche dell’invecchiamento, a partire dagli effetti accelerati sugli astronauti, dimostrano che il processo biologico di deterioramento è influenzato in larga parte dallo stile di vita. Il nostro corpo è una macchina straordinaria, capace di adattarsi e migliorare se alimentato dalle giuste abitudini.
La subacquea richiede un corpo efficiente, una mente lucida e una capacità polmonare ottimale. Ecco perché la gestione della longevità e della salute diventa fondamentale anche per chi ama immergersi negli abissi. Essere in forma e prevenire l’insorgenza di malattie croniche non è solo una questione di benessere, ma anche di sicurezza in acqua.
![mike maric apnea longevity](https://www.scubaportal.it/scuba2015/wp-content/uploads/2025/02/mike-maric-apnea-longevity.jpg)
Salute e performance: una questione di scelte
Secondo le più recenti ricerche scientifiche, la genetica influisce solo per il 20-30% sulla nostra longevità, lasciando nelle nostre mani un margine di controllo del 70%. Ciò significa che, con le giuste scelte quotidiane, possiamo massimizzare il nostro benessere e le nostre prestazioni, sia sopra che sotto la superficie dell’acqua.
Durante l’evento di Riccione, saranno affrontati temi essenziali come la nutrizione, l’allenamento fisico e mentale, le tecniche di respirazione e il miglioramento delle abitudini quotidiane. Tra gli ospiti di spicco ci sarà anche Mike Maric, medico ed ex campione di apnea, che guiderà sessioni pratiche dedicate alla respirazione, un aspetto fondamentale per ogni subacqueo.
![ongaro benessere subacquei](https://www.scubaportal.it/scuba2015/wp-content/uploads/2025/02/ongaro-benessere-subacquei.jpg)
Due giorni di apprendimento e pratica per una vita più sana
L’evento sarà un’esperienza immersiva in cui teoria e pratica si fonderanno per fornire strumenti concreti per migliorare la propria salute e longevità. Si parlerà anche degli aspetti economici e strumentali della salute, fornendo una visione completa e scientificamente solida su come affrontare il futuro con più energia e vitalità.
Migliorare la salute significa anche godere di immersioni più lunghe, sicure e appaganti!
- Quando: 15-16 marzo 2025
- Dove: Palacongressi di Riccione
- Biglietti disponibili a soli 97€
Prenota ora il tuo posto prima che si esauriscano!