Dopo il recente articolo sugli attacchi alle barche, abbiamo trovato un bel filmato risalente al 2011, della BBC sul conflitto tra orca e pescatore per il tonno, che vi proponiamo.
La competizione per il tonno rosso (Bluefin in inglese) ha luogo in particolare alla fine dell’estate nelle acque di Gibilterra, dove i tonni rossi sono intercettati mentre tornano verso l’Atlantico dopo essersi riprodotti.
L’ orca, il pescatore e il tonno raccontati dalla BBC
Le orche nel filmato si avvantaggiano catturando i tonni presi all’amo prima dei pescatori. Hanno scoperto questo comportamento circa 40 anni fa, trasmettendoselo per imitazione tra pod diversi. E i pescatori in tutto questo tempo saranno stati a guardare le orche che gli prendevano i tonni? O possiamo legittimamente pensare a una escalation di dispetti reciproci, che potrebbe anche essere una causa degli attacchi alle barche. Questa storia ci insegna, se ce ne fosse stato bisogno, che le orche apprendono e si trasmettono le informazioni Che ne pensate?
