Autore: Sandro Costo
I relitti sicuramente affascinano molti subacquei sia per l’aspetto storico
sia per quello biologico sia per quell’aurea di mistero che avvolge ognuno di
essi; probabilmente il sogno di molti sarebbe quello di scoprire il proprio
relitto ed essere il primo a visitarlo dopo tanti anni di oblio.
Le condizioni di immersione possono variare moltissimo; se parliamo di
penetrazione all’interno di relitti la profondità non è l’unico parametro
fondamentale: visibilità e temperatura dell’acqua, stato di conservazione e
assetto del relitto, presenza di reti e lenze possono far variare notevolmente
la difficoltà di un’immersione.
Se ci limitiamo ad osservare il relitto dall’esterno, i pericoli diminuiscono
notevolmente; occorre comunque prestare sempre attenzione a come ci muoviamo:
lenze, sporgenze taglienti e altri impre-visti sono sempre presenti.
Nota. In questo articolo accennerò alle tecniche di penetrazione nei relitti che
permettono di affrontare questa specialità con una certa sicurezza; ciò, però,
non potrà mai sostituire la necessaria esperienza che si deve ottenere da
persone competenti o in corsi dedicati.
Occorre ricordarsi che questa specialità , subito dopo la speleo-subacquea, è
sicuramente una delle più pericolose. Effettuare questo genere di immersioni
senza un’adeguata preparazione, addestra-mento e pianificazione può portare a
gravi conseguenze, compresa la morte del subacqueo.
Per immersioni profonde e/o particolari come sono quelle in ambienti ostruiti
occorre sempre pen-sare che grado di rischio decidiamo di accettare: più le
immersioni diventano estreme, maggiormen-te saremo dipendenti dalla nostra
attrezzatura. Per questo è necessario, in fase di pianificazione, pensare sempre
a cosa potrebbe non funzionare o non andare nel verso giusto e cercare di avere
una soluzione alternativa a tutti i “se� che potrebbero verificarsi.
L’autore e tutti i responsabili del sito Scubaportal non si assumono nessuna
responsabilità per qualsiasi tipo di incidente avvenuto in immersioni che
seguano anche parzialmente queste indicazioni.