Dopo la pausa del 2021, lo storico Premio intitolato a DUILIO MARCANTE, padre della didattica subacquea italiana. Nel mese di febbraio si terrà la XXII Edizione del PREMIO MARCANTE, manifestazione fondamentale e nazionale del settore subacqueo della UISP.

Il Premio Marcante si terrà come ormai da tanti anni il 19 Febbraio presso Galata Il Museo del Mare a Genova e sarà accompagnato da una mostra sulla “Storia del Cristo degli Abissi” (dal 08 al 21 Febbraio) e da una conferenza ricca di immagini e video subacquei che saranno proiettati il 19 febbraio alle ore 16 all’interno della presentazione intitolata Generazioni a confronto con Stefano Carletti, Ninni Ravazza, Andrea Murdock Alpini coordinata da Alberto Balbi.


Seguiranno le premiazioni del Premio Marcante e del Premio Speciale della Regione Liguria.
Le indicazioni dei conferimenti seguiranno le indicazioni di una giuria, formata da autorevoli esponenti della stampa, dello sport, e dell’associazionismo, coordinata da un Presidente, indicato dalle Attività Subacquee, che avrà esaminato ed approfondito le segnalazioni pervenute.

Il Premio Marcante viene conferito a subacquei, associazioni, corpi dello stato, giornalisti, medici e chiunque altro si sia distinto nella sicurezza in immersione e non solo e “la salvaguardia della vita umana in acqua”.
Il Premio Marcante non è solo un riconoscimento ma anche un momento di riflessione ed analisi sull’evolversi dell’attività subacquee in tanti suoi aspetti: la sicurezza certamente, ma anche, la didattica e la divulgazione, la tecnica e l’ambiente che crescono e si evolvono con l’impegno di tanti addetti e tantissimi appassionati.
Questi sono gli aspetti che ci inducono ogni anno ad organizzare questa manifestazione che crediamo sia un contributo importante e riconosciuto sull’impegno, lo studio e le esperienze di tante persone in questo meraviglioso viaggio nel blu dei nostri mari.