Synchiropus
Diffusione
Oceano Indiano e Pacifico (prevalentemente nella parte occidentale).
Particolarità
L’apertura branchiale risulta circoscritta unicamente ad una piccola fessura situata in corrispondenza dell’opercolo branchiale.
La parte iniziale delle pinne pettorali è collegata alla parte terminale delle pinne ventrali mediante un’apposita membrana, inoltre la conformazione della testa e del corpo sono schiacciati in modo abbozzato.
Il maschio e la femmina si distinguono palesemente: entrambi sono muniti di pinne dorsali, ma nel caso di esemplari maschili delle specie S. splendidus e S. picturatus il primo raggio della pinna dorsale anteriore denuncia un’estensione marcata.
I pesci dello stesso sesso appartenenti alle specie S. stellatus e S. ocellatus evidenziano tale prolungamento a tutti i raggi della prima pinna dorsale e l’epidermide circostante è caratterizzata da punti dalla forma particolare (richiamano la foggia di un bulbo oculare).
Quando inaugurano i rituali amorosi o quando si sentono minacciati, i maschi innalzano la propria pinna dorsale, impressionando in tal modo il proprio partner o l’avversario di turno.
Synchiropus ocellatus
Lunghezza
Misura massima di circa 7 cm.
Diffusione
Indo-Pacifico.
Biotopo
Fondali sabbiosi o rocciosi, ubicati nella barriere coralline e nei reef morti, fino a circa 30 metri di profondità.
Comportamento in natura
Trattasi di una specie, i cui esemplari possono vivere solitari oppure si radunano in coppie o grossi branchi composti da circa una quarantina di esponenti e dall’assetto poco omogeneo.
Il compito esclusivo di preservare i territori minacciati spetta ai maschi che si adoperano in tal senso attuando una serie di mosse intimidatorie (ad esempio innalzano la loro maestosa pinna dorsale) per allontanare i contendenti.
In caso di pericolo o per assolvere alla funzione fisiologica del riposo i pesci si riparano nel fondale sabbioso.
Analogamente ad altri Dragoncelli, i riproduttori nuotano verso la superficie marina per rilasciare lo sperma e le uova prima di far ritorno al substrato.
Per soddisfare il proprio fabbisogno nutrizionale catturano piccoli invertebrati (vermi e pesci) e si procacciano uova reperite tra i ciuffi di alghe, inoltre possono procurarsi alimenti supplementari brucando i vegetali summenzionati.
Particolarità
Una peculiarità anatomica e cromatica differenzia il maschio dalla femmina: il primo presenta una pinna più grande rispetto alla controparte femminile, inoltre una pletora di macchie scure orlate di giallo punteggia la superficie del suddetto arto.
Conformemente a tale dato, le dimensioni del maschio possono raggiungere misure doppie rispetto agli standard femminili.
Inaugurati i giochi amorosi il maschio erige completamente la pinna dorsale ed effettua una serie di giri attorno alla femmina basati su moti ondulatori prodotti da tutto il corpo.
Successivamente il corpo della femmina viene avvolto dalla pinna ventrale del maschio ed entrambi nuotano all’unisono verso la superficie dove espellono le piccole uova.
I rituali di accoppiamento avvengono generalmente nel tardo pomeriggio e ricalcano quasi fedelmente le tappe analoghe intraprese dalla specie Callionymus lyra.
Synchiropus picturatus
Lunghezza
Il valore massimo si attesta sui 5 cm di lunghezza.
Diffusione
Acque territoriali delle Filippine e Melanesia.
Biotopo
Barriere coralline, fino a 20 m di profondità.
Comportamento in natura
Tale specie vive singola o forma una coppia in habitat corallini, nettamente isolati rispetto ai territori degli altri pesci.
l’animale perlustra minuziosamente le praterie di alghe, non tanto per brucare i vegetali, ma alla ricerca dei piccoli organismi presenti in esse.
Spinto da bisogni alimentari impellenti, può mordere delle attinie, ma solo sporadicamente può dare sfogo a tale comportamento.
Particolarità
Il maschio e la femmina sfoggiano una forma e una colorazione quasi identica, tuttavia il maschio è contraddistinto da un corpo più grande e da un cromatismo maggiormente intenso, inoltre la sua pinna dorsale denota uno sviluppo più pronunciato, al pari dell’arto caudale.
Synchiropus splendidus
Lunghezza
Misura massima di 10 cm per i maschi e 6 cm per le femmine.
Diffusione
Acque costiere australiane, in corrispondenza del Queensland e acque territoriali delle Filippine.
Biotopo
Fondali sabbiosi adiacenti alla barriere coralline.
Caratteristiche fisiche
La livrea di S. splendidus sfoggia dei cromatismi decisamente strabilianti: decorazioni arzigogolate (nella forma di strisce e macchie) si stagliano sulla superficie del corpo, caratterizzata da una tonalità verde-oro bluastra, mentre lunghe linee blu orlate di colori scuri si protraggono attraverso le pinne, decorate anche, in corrispondenza del secondo arto, da macchie verde-oro.
Gli occhi denotano un cromatismo dorato e nero, in netto contrasto con le tonalità chiare della testa.
Nella parte inferiore del muso è evidente una linea scura che raggiunge l’opercolo, disseminato di macchie dorate.
Comportamento in natura
La loro presenza viene segnalata in acque piuttosto basse (non oltre i 4 metri di profondità).
Gli esemplari maschili denotano un senso territoriale alquanto sviluppato che li porta a difendere le zone di appartenenza con inusitata tenacia e a trascurare addirittura le operazioni di ricerca alimentare.
Durante le contese territoriali, i pesci cercano di sopraffare i contendenti colpendone le pinne pettorali al fine di comprometterne i movimenti e renderli maggiormente vulnerabili.
Sono attivi prevalentemente durante l’alta marea, mentre in periodi di bassa marea gli animali si ritirano in caverne o antri marini.
Si tratta di una specie dedita alla formazione di branchi piuttosto grandi composti da circa 20 esemplari distribuiti in uno spazio di circa 20 metri quadrati.
La fonte principale di approvvigionamento nutrizionale è costituita da invertebrati vari, quali minuscoli crostacei, anellidi, altri vermiformi e, all’occorrenza, anche piccoli alimenti vegetali (alghe).
Particolarità
Quando un pesce viene catturato secerne una sostanza mucosa formante una sorta di guaina trasparente che perdura anche durante il trasporto dell’animale.
Le caratteristiche che differenziano i maschi dalle femmine sono di vario tipo: anatomicamente parlando, il maschio denuncia dimensioni maggiori ravvisabili anche nell’ampiezza della pinna dorsale e nell’estensione del primo raggio; inoltre la livrea è caratterizzata da una decorazione differente.
In base a studi condotti sulla riproduzione della specie in cattività è stato appurato che le modalità di accoppiamento si svolgono analogamente a quanto visto per S. ocellatus.
I corpi dei riproduttori si avvinghiano seguendo un iter diverso rispetto a quest’ultima specie: il maschio si accorpa alla femmina mordendole la pinna pettorale, non avvolgendola quindi con l’ausilio della pinna ventrale e anale.
Synchiropus margaritatus
Lunghezza
Misura massima di 6 cm.
Diffusione
Risiede in un’area che si estende dalle acque dell’Africa orientale allo Sri Lanka.
Biotopo
Barriere coralline e vaste praterie marine.
Comportamento in natura
Vive solitario o in coppia nelle ramificazioni coralline o nei pressi di vegetazione marina; in tale habitat svolge operazioni di caccia a detrimento di piccoli invertebrati.
E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.
|