Blog
Favignana, una farfalla sul mare
Che sia vero che Omero abbia fatto approdare proprio a Favignana il coraggioso Ulisse e che questa sia appunto l’Isola delle Capre dell’Odissea (Aegusa antico nome...
I fondali di Formentera
Formentera è quasi interamente pianeggiante e le strade sono dotate di piste ciclabili, perciò decidiamo di visitarla in mountain bike.
Il Commissario
Raconto di Paolo Degano – Disegno di Alessandra Quaroni Giugno 2011 … da qualche parte lungo la costa sudorientale della Sardegna… … sto grattando...
Immersione alla Secca della Pevea
La secca della Pevea è una delle immersioni più gettonate e adatte a tutti, a poche centinaia di metri di fronte a Levanto
Gli obiettivi dell’istruttore sub
La didattica subacquea ha standard, brevetti, materiali, organi di controllo, eppure nella pratica continuiamo a vedere subacquei mediocri.
Normative e specifiche tecniche di riferimento per l’attività subacquea ricreativa
Al giorno d’oggi l’attività subacquea ricreativa rappresenta un settore in grado di coinvolgere un numero di appassionati sempre maggiore.
Obbligo di segnalazione dei subacquei e distanza di sicurezza
Il subacqueo ha il dovere di segnalare la propria presenza in acqua per prevenire le gravi conseguenze del passaggio ravvicinato di barche e natanti.
La piramide di Maslow e i subacquei
La scala dei bisogni, o piramide, di Maslow risale al 1954 ed è ormai pressoché nota a tutti.
Una formula per le belle foto
Un tempo pensavo che alla base di tutti i grandi successi ci fossero i talenti e le botte di culo
Gli squali di Aliwal Shoal, Durban, Sudafrica.
Gli squali sono animali affascinanti e nella mia carriera subacquea ho avuto la fortuna di immergermi con loro infinite volte.