Articoli
Il compensatore di assetto o GAV – Parte 3a
Il “Wing System” In tempi più recenti, quando tutto sembrava immutato e immutabile, la subacquea tecnica fa i suoi esordi anche da noi portando con sé una grande...
Piccola guida per il sub principiante
Per orientarsi con l’attrezzatura Se siete alle prime armi con il mondo subacqueo, l’attrezzatura per le immersioni subacquee può sembrare un complesso...
Auguri
I nostri migliori auguri a sub e non, snorkeler, apneisti, per finire serenamente il 2022 e per un buon inizio nell’anno nuovo …sott’acqua, ovviamente.
Scooterata in altitudine
Ovvero: Attenzione alla chiusura o apertura del musone (per chi ce l’ha apribile ) del DPV, perché la differenza di pressione potrebbe fare dei brutti scherzi alla...
ScubaPortal 4.0
ScubaPortal si rinnova ancora, e nasce ScubaPortal 4.0 Un nuovo look, questi i principali cambiamenti: user experience: maggiore attenzione e leggibilità migliorata per...
Miss Scuba 2022 – La Votazione
Siamo arrivati alla fase dei voti per la dodicesima edizione di MISS SCUBA, un gioco aperto a tutte le amanti del mare per eleggere la reginetta...
Il compensatore di assetto o GAV– Parte 2a
Il “Jacket” Dopo l’esperienza del “Fenzy” ci si rese conto che serviva qualcosa d’integrato e che racchiudesse in un unico strumento la possibilità di...
Il compensatore di assetto o GAV – Parte 1
Giubbetto ad assetto variabile (GAV), Compensatore di Assetto (CA), Jacket, Buoyancy Compensating Devices (BCD), tanti nomi per definire “i dispositivi di...
Mute sub: trilaminato o neoprene? Parte 3a
VANTAGGI & SVANTAGGI MUTE IN TRILAMILATO O NEOPRENE Mi atterrò quanto più fedelmente possibile alle caratteristiche peculiari delle singole materie prime lasciando...
Subacquei della Iantd sul relitto della corazzata Santo Stefano
Dal 28 al 29 maggio e dal 23 al 25 ottobre u.s. istruttori e subacquei della IANTD, Cesare Balzi