Articoli
Marcello di Francesco: un fotosub per Mete Subacque
Mete Subacque, Tour Operator leader viaggi subacquei a medio e lungo raggio, ha inserito nella sua programmazione viaggi fotografici terra-mare verso...
Un nuovo sistema per la sicurezza in apnea
Il Kingii è un dispositivo di emergenza che può essere utilizzato per gli apneisti e per subacquei, si indossa come un orologio e permette di essere azionato in fase...
Pinne regolabili Decathlon Subea 500 OH POWER
Le pinne sono uno degli strumenti più importanti per i subacquei, e la scelta di un paio di pinne adatte alle proprie esigenze può fare la differenza tra...
Identificazione e caratterizzazione morfologiche e genetiche di microrganismi (protisti ciliati) da aree ipogee toscane
I protisti sono microrganismi eucarioti, generalmente unicellulari, che costituiscono un insieme eterogeneo di circa 50.000 specie diverse. Presentano caratteristiche...
Luna 2.0 Scubapro, nuovo computer subacqueo
Il NUOVO Luna 2.0 di SCUBAPRO è un computer subacqueo multiuso, elegante ed intuitivo, con funzioni facili da usare. Progettato per essere uno dei computer subacquei...
“Acqua Fregia”– Experience, immersione fredda nel lago di Lugano
Titolo alquanto altisonante, ma particolare per suggellare la reunion estiva di un gruppo di amici subacquei. Tutto nasce dalla curiosità scaturita dall’escursione...
Gli appuntamenti di Eudi 2023, Blue recharge
Oltre cento sono gli appuntamenti che caratterizzeranno la tre giorni di Bologna di Eudi Show 2023. Nei numerosi spazi allestiti si potrà assistere a conferenze,...
Gli ambassadors di Aqualung e Apeks a Eudi 2023
È in arrivo EUDI Show 2023 con un programma interessante che va al di là della solita fiera. Diversi gli eventi in programma tra cui tanti talk e appuntamenti con...
MIT: nuovo dispositivo che rivoluzionerà le comunicazione subacquee
Il Mit ha sviluppato un nuovo dispositivo che fornisce comunicazioni subacquee a lunga distanza e con un consumo incredibilmente ridotto di energia.Questa innovazione...
Polycera hedgpethi, un nudibranco invasivo nel mediterraneo
Il Polycera hedgpethi è nudibranco potenzialmente invasivo con notevole distribuzione e capacità di adattamento. Mappatura del nudibranco, la richiesta di Paolo...