Articoli
Scandinavian Dive Show 2025: un’opportunità per il mercato italiano
Scandinavian Dive Show 2025: Gothenburg, Svezia. Dal 7 al 9 febbraio 2025, il Swedish Exhibition & Congress Centre di Gothenburg ospiterà lo Scandinavian Dive Show,...
Promo Orcatorch di fine anno: è tempo di regali!
Promo Orcatorch di Fine anno. Offerta valida fino al 30 Novembre 2024: non fartela scappare! Con l’ordine di una lampada Orcatorch valide per l’offerta...
Le Seppie, maestri ingannatori
In uno dei miei primi viaggi subacquei che feci in un mare tropicale, ricordo di essermi trovato a pochi metri da una grande seppia che, accorgendosi di me, con un...
Fotografi sub | Troy Iloski gallery
Troy Iloski è un fotografo naturalista con una profonda passione per l’oceano. Ama viaggiare, esplorare e ha iniziato a immergersi da bambino in Macedonia del Nord,...
Le nuove custodie Nauticam per le mirrorless del momento: Nikon Z6 mk3 e Canon R5 mk2
Nauticam ha appena presentato le nuovissime custodie NA-Z6iii e NA-Z5ii, rispettivamente per la Nikon Z6 mk3 e per la Canon R5 mk2. Caratteristiche tecniche delle...
PREMIO “il Pianeta Azzurro” 2023/2024: aperte le iscrizioni
Il Premio “Il Pianeta Azzurro” riapre le candidature per la settima edizione (2023/24). Un’opportunità per gli studenti di biologia marina che...
Secca Gonzatti (Carega), immersioni sub nell’Area Marina Protetta di Portofino
La secca Carega (Gonzatti) è uno dei punti più famosi dell’Area Marina Protetta di Portofino. Deve il nome “Carega” a uno scoglio che ricorda la forma di...
La magia della tua prima immersione subacquea
Alla scoperta di un nuovo mondo: la magia della tua prima immersione subacquea C’è qualcosa di veramente magico nel fare il primo respiro sott’acqua. È un...
Scoperto tempio nabateo sommerso di 2.000 anni a Pozzuoli
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Antiquity ha rivelato dettagli significativi su un antico tempio nabateo scoperto lungo la costa di Pozzuoli, fornendo...
Moria di pesci nelle acque del Tirreno e dello Ionio: colpa di un virus
Negli ultimi mesi, le coste calabresi del Mar Tirreno e del Basso Ionio Cosentino sono state teatro di un fenomeno preoccupante: una moria massiva di diverse specie...