Articoli
Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.
I polpi cacciano coi pesci, a volte. I subacquei lo sanno, lo sciarrano che mantiene una certa posizione può rivelare che c’è un polpo nelle vicinanze. In realtà i...
Linee guida per gli autori di ScubaPortal
Riceviamo molte richieste da parte di collaboratori e partner, fissi e occasionali, perciò riteniamo che brevi indicazioni sulle modalità con cui preparare e inviare i...
8 motivi per cui l’immersione subacquea fa bene alla salute
La subacquea è una pratica salutare con numerosi benefici. L’immersione sub fa bene. Se hai bisogno di una scarica di adrenalina, è un’attività che si presta...
L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
“The sinking of the italian submarine Scirè: historical and underwater analysis” è il titolo della tesi di dottorato (PhD) pubblicata lo scorso ottobre dal Dott....
Quali pinne per praticare snorkeling?
La scelta delle pinne nel mondo subacqueo “Tesoro hai fatto le valigie?”……”sì, mancano solo le pinne,…quali devo portare?”. Quante volte è...
GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo
Hydros Pro. Ecco un bel GAV, minimalista il giusto, comodo da indossare, leggero da trasportare, a sacco posteriore, ideale per subacquei ricreativi esperti ma tutto...
Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo
In collaborazione con ricercatori australiani, il Marine Mammal Center di Sausalito, CA, il più grande ospedale per mammiferi marini del mondo ha identificato una nuova...
Aggiornamento Mares Genius
Per facilitare la procedura di aggiornamento del firmware del Computer Mares Genius, riportiamo una guida con tutti i passaggi da seguire. Vi ricordiamo che,...
La tessera DAN diventa digitale.
Con l’imperativo di limitare l’impatto ambientale, fornendo agli iscritti nuovi servizi ed esperienze digitali: a partire da metà dicembre la tessera DAN è...
I Delfini rallentano i battiti cardiaci prima dell’immersione per prevenire la MDD
I delfini controllano volontariamente la frequenza cardiaca prima di immergersi, rallentano i battiti e possono regolarli a piacere, a seconda del tempo che vogliono...