Biologia
Aliens in the sea, un Progetto per e con i cittadini.
Il Progetto Partecipato “Aliens in the sea”, a carattere scientifico-culturale, e che avrà la durata di due anni, consiste nella raccolta di dati su un gruppo di 19...
L’ età degli squali e delle razze è il doppio di quel che si pensava
Stimare l’età di squali e razze è sempre stato un lavoro difficile per il biologo, soprattutto per colpa del loro scheletro, che non è fatto di tessuto osseo...
Bahamas tra squalo tigre e martello
Le Bahamas sono oggi una delle migliori destinazioni al mondo per incontrare squali, e specie molto particolari. A Bimini si incontra lo squalo martello maggiore che...
“Tesoro, mi si sono ristretti i pesci”. Il mare più caldo li farà rimpicciolire?
Le temperature dell’acqua in aumento faranno rimpicciolire i pesci del 20-30%, secondo uno studio della University of British Columbia pubblicato dalla rivista Global...
Sulle carte antiche, alla ricerca dei reef perduti
Un nuovo studio condotto da un’equipe Australiana e Statunitense ha preso in esame vecchie carte nautiche del XVIII secolo confrontandole con quelle odierne, alla...
Falsi miti sugli squali
È vero che poche gocce di sangue umano nell’acqua possono scatenare l’attacco degli squali?
Un tour con Aquadiving sulle barriere coralline
Le barriere coralline non sono rocce multiformi e multicolore.
Un database dei pesci contro la frode alimentare
Un tipo di frode alimentare assai frequente in tutto il mondo consiste nel vendere pesciacci poco pregiati con nomi di fantasia che richiamano o addirittura citano senza...
Come stanno gli squali balena di Cenderawasih Bay?
Raccogliendo campioni biologici e di sangue sugli squali balena gli scienziati per la prima volta valuteranno lo stato di salute di una popolazione selvatica di squalo...
Cala il consumo di pinne di squalo in Cina
Secondo un nuovo rapporto di WildAid la domanda di pinne di squalo è in calo, grazie anche alle campagne di sensibilizzazione.