Aqualung Group presenta Aquasense, un sistema di respirazione subacqueo innovativo, al CES 2025.
Grazie a un sistema di comunicazione dati wireless connesso al computer subacqueo Pulsa, Aquasense offre informazioni sulla respirazione e supporto in tempo reale al subacqueo, rendendo la subacquea più sicura e accessibile.
La soluzione di Aqualung ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Best of Innovation” ai CES Innovation Awards® 2025.

Un’esperienza di immersione completamente nuova, per subacquei esperti e principianti
Presentato al CES 2025l’erogatore è stato progettato per soddisfare le esigenze sia dei sub esperti che dei neofiti, questo erogatore elettronico e connesso fornisce supporto in tempo reale durante l’immersione, con indicazioni visive sul display. Inoltre, i sub possono migliorare le loro performance future accedendo a dati dettagliati dopo ogni immersione.
Connesso al computer subacqueo Pulsa di ultima generazione e alla nuova Aqualung App, Aquasense consente di restare in contatto con il proprio gruppo di immersione e la superficie, garantendo che ogni momento sia condiviso e che ogni immersione sia più sicura e memorabile.

Caratteristiche principali
Aquasense include funzionalità avanzate per monitorare e supportare il subacqueo:
- Informazioni sulla respirazione e allarmi visivi tramite LED
- Monitoraggio della posizione, della respirazione e della pressione
- Sistema di comunicazione wireless
Disponibile presso rivenditori e centri subacquei dal terzo trimestre del 2025 al prezzo consigliato di 1299e, Aquasense offre:
- Batteria di lunga durata: fino a una settimana di immersioni intensive in autonomia
- Tecnologie integrate avanzate: comunicazione subacquea sonar Aqualung, piattaforma 32bit, Blackbox, Master Breathing System, Auto Closure Device, resistenza al congelamento e altro ancora
- 8 sensori integrati
Scopri di più su Aqualung Aquasense
Il premio Best of Innovation
Frutto di 4 anni di ricerca e sviluppo e con 6 brevetti in attesa di approvazione, questa soluzione è stata insignita del prestigioso premio Best of Innovation ai CES Innovation Awards® 2025.
Il programma CES Innovation Awards è una competizione annuale che premia l’eccellenza nel design e nell’ingegneria in 33 categorie di prodotti tecnologici di consumo. Una giuria d’élite composta da esperti del settore, giornalisti, designer e ingegneri valuta le proposte sulla base di innovazione, funzionalità, estetica e design.
Per il CES 2025 sono state presentate oltre 3400 candidature, segnando un nuovo record. Solo i prodotti con il punteggio più alto ricevono la distinzione “Best of Innovation”.
Garantire oceani accessibili per le future generazioni di subacquei
Aqualung si impegna a rendere le immersioni più accessibili, mettendo al centro la protezione dell’ambiente marino.
“L’oceano è il polmone del pianeta, generando oltre il 50% dell’ossigeno essenziale per la vita – ma gli ecosistemi marini stanno deteriorandosi a un ritmo allarmante. Grazie al miglioramento della comunicazione e del monitoraggio, oltre a un aumento della sicurezza, la nostra soluzione innovativa renderà l’esplorazione subacquea più facile e accessibile a un numero maggiore di sub,” afferma Michel Abaza, Presidente e CEO di Aqualung Group. “Questo permetterà a più persone di scoprire e innamorarsi di questo affascinante ambiente, ispirando un impegno più profondo verso la sua protezione.”
Erogatore Aquasense video di presentazione
Scopri Aquasense di Aqualung al CES 2025
Aqualung sarà presente a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio per presentare la sua innovativa soluzione al CES 2025. Vieni a trovarci presso il Padiglione Francese di Eureka Park, stand n. 60615-10.
Buongiorno , vorrei sapere il vostro parere su una “cosa ” che ho ideato per scherzo e che ha suscitato l’ilarita’ dei colleghi sub…Però ragionando , magari con qualche modifica , potrebbe risolvere il problema della coppia che spesso va in ordine sparso.
Considerando che nelle immersioni ricreative una mano libera c’è sempre ho collegato due palline ,tipo golf, ad una sagolina di 1,2 metri, che devono tenere i due compagni.
Anche se uno dei compagni “pallona”non può trascinare l’altro. Be’ dai ditemi la vostra .
GRAZIE. Giuseppe